Il tuo Comune può diventare
Ogni territorio ha una storia da raccontare, un’identità da mostrare,
una comunità che lavora ogni giorno per valorizzare tradizioni, natura
e accoglienza. Con il progetto Capitale Rurale Italiana 2025, vogliamo dare voce a questi luoghi e premiare chi investe con passione in un turismo autentico e sostenibile.
Nel 2024, il titolo è stato assegnato a Pescasseroli, un piccolo borgo abruzzese che ha saputo unire ospitalità, cultura e valorizzazione del territorio.
Ora è il momento di far emergere nuove storie, nuovi volti, nuove realtà.
Il tuo Comune potrebbe essere il prossimo.
Perché partecipare?
Diventare Capitale Rurale Italiana significa ottenere visibilità concreta, beneficiare di una promozione mirata e accedere a nuove opportunità di sviluppo turistico.
Chi può candidarsi?
Il progetto è aperto a tutti i Comuni italiani, con meno di 15.000 abitanti, che promuovono:
- turismo dei territori e sostenibile
- culture e tradizioni locali
- agricoltura, artigianato e accoglienza diffusa
Se il tuo Comune viene selezionato, potrai contribuire attivamente alla promozione del territorio, farlo conoscere a migliai di viaggiatori e attrarre nuovi ospiti in ogni stagione.
Come viene scelta la Capitale Rurale?
Il nostro team creerà una shortlist di candidature finaliste composta da 20 Comuni e saranno i turisti, tramite una votazione pubblica, a scegliere il vincitore.
Visibilità su scala nazionale: il Comune vincitore sarà protagonista sui portali CaseVacanza.it e Agriturismo.it, su canali social e media partner.
Promozione dedicata: creeremo contenuti su misura (articoli, video, social storytelling).
Eventi e attività locali: potrai ospitare eventi promozionali, press tour e incontri con operatori turistici.
Come candidarsi
Candidarsi è semplice!
Compila il form che trovi qui sotto entro il 31/08/2025 e raccontaci nel box dedicato cosa rende il tuo Comune speciale e quali sono stati i progetti e le iniziative recenti che lo hanno visto protagonista.
Date da ricordare:
Vuoi proporre il tuo Comune? Candidalo qui!
Feries è il leader italiano della ricettività extra-alberghiera online:
100.000+ agriturismi, appartamenti, ville, chalet e alloggi per le vacanze
Oltre 20 milioni di turisti da tutto il mondo, ogni anno.
Un team di 40 persone, unite dalla passione per il turismo e per la tecnologia.
Dal 2018 fa parte del gruppo HomeToGo, il marketplace con la più grande selezione di affitti turistici al mondo, quotato alla borsa di Francoforte.
FAQ
Cosa è successo nel 2024?
Scopri cosa abbiamo fatto per la Capitale Rurale Italiana 2024, leggi i nostri articoli:
https://www.agriturismo.it/it/extra/pescasseroli-e-la-capitale-rurale-italiana-2024-1641
https://www.agriturismo.it/it/extra/capitale-rurale-italiana-2024:-un-viaggio-tra-le-eccellenze-dei-borghi-italiani-1640
https://www.ansa.it/molise/notizie/2024/10/07/pescasseroli-eletta-capitale-rurale-italiana-2024-da-feries
Cosa succede se il mio Comune viene selezionato nella short list?
Verrai contattato per un secondo step, dove potrai approfondire la proposta e presentare ulteriori materiali. La Capitale Rurale Italiana 2025 verrà scelta tra i Comuni finalisti, tramite una votazione pubblica da parte dei turisti di Agriturismo.it e CaseVacanza.it.
Cosa deve contenere la candidatura?
Una breve descrizione del Comune e una motivazione chiara: perché il tuo territorio merita questo riconoscimento.
C'è un costo per partecipare?
No, la candidatura è assolutamente gratuita.
Chi può candidarsi?
Possono candidarsi tutti i Comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.